Arcevia Jazz Feast è stata presente anche a Sarzana (SP) all'interno del Festival Sconfinando. Tutte le sere, concerti nelle piazze con i nostri docenti, e nei pomeriggi laboratori. Non un vero e proprio seminario: a parte qualche laboratorio ritmico strizza-cervello con Roberto Zechini e uno spazio per lo strumento una mattina, tutto quanto è stato incentrato sulla musica d'insieme. Il tutto per circa 25 ore di attività.
I docenti musicisti:
Samuele Garofoli / tromba e flicorno
Simone La Maida / sax
Sebastian Bauer / batteria
Roberto Zechini / chitarra
Gabriele Pesaresi / contrabbasso
Emilio Marinelli / piano
Massimo Morganti / trombone
Emanuele Evangelista / pianoforte
Ludovico Carmenati / contrabbasso
Dal Conservatorio di Souza Lima è tornato a completare la rosa dei nostri docenti anche il pianista e fisarmonicista Guilherme Ribeiro, per riportarci tra le note brasiliane e i tasti della fisarmonica. Il maestro ha tenuto infatti il corso di strumento di Fisarmonica e la masterclass "Samba Jazz!" 2013, durante la quale ha presentato anche la nuovissima Play Along Series che si focalizza su generi musicali brasiliani come baião, samba jazz, maracatu, bossa nova, etc., tutte musiche originali composte e suonate da docenti e musicisti dal Conservatorio di Souza Lima (compreso lui stesso).
Ma le novità di questa edizione sono state soprattutto i contenuti speciali: il Chitarreto con Roberto Zechini, il "Laboratorio di Sonorizzazione: jazz e cinema" con Andrea Morandi, le lezioni sui software per il jazz con Marco Agostinelli, Marco Postacchini ed Emilio Marinelli, i Vocal Summit e il Laboratorio di Gruppo Vocale con Susanna Stivali, e il secondo strumento con Massimo Morganti.
Dopo l'edizione speciale 2021, vi aspettiamo per la XXIV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 31 luglio al 6 agosto 2022!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.
Didattica e organizzazione
Tel. 347 3858569
segreteria.AJF@gmail.com