Questo sito utilizza i Cookies per facilitare la tua navigazione

Style Switcher

Layout options
  • Boxed Layout
  • Full Width Layout
Primary Color

Il seminario di improvvisazione 2019

Una tradizione ormai consolidata quella della musica jazz nella città di Arcevia, un'esperienza profonda frutto del dialogo tra i docenti, gli iscritti, l'Amministrazione Comunale, i cittadini, che si traduce in una serie infinita di contenuti e attenzioni.

I seminari estivi

Musica e divertimento per tutti e per tutte le età, professionisti, principianti e curiosi. Otto giorni full immersion di lezioni e laboratori.

  • 20 ore di strumento
  • 14 ore di musica d'insieme
  • 12 ore di Big Band
  • 6 ore di tecnica dell'improvvisazione
  • 6 ore di armonia
  • 5 ore di ear training
  • 5 ore di laboratorio ritmico
  • 7 ore di laboratorio vocale
  • 12 ore di masterclass e altri laboratori

E poi concerti e jam session fino a notte fonda, con docenti professionisti e musicisti apprezzati, che condividono passione e ricerca nella musica e nella didattica. Durante l'ultima serata, l'esibizione di tutti i partecipanti in una grande festa finale aperta al pubblico.

Le borse di studio di AJF 2019. Opportunità da cogliere

Borse di studio italiane

2 borse di studio per partecipare gratuitamente all’edizione di Arcevia Jazz Feast del prossimo anno.

Borse di studio internazionali

Borse di studio per il SACM della University of Cape Town (SA)
Il South African College of Music, altro partner di Arcevia Jazz Feast, anche quest'anno mette a disposizione 2 borse di studio di 2 settimane, per partecipare alle attività di formazione musicale del South African College of Music della University of Cape Town.

Borse di studio per EMESP Tom Jobim (BRA)
2 borse di studio di 2 settimane per frequentare i corsi di una delle scuole più prestigiose del Brasile, la Tom Jobim di Sao Paulo e per visitare L’Istituto Anelo, nostro partner didattico e musicale.

In più, anche quest'anno, grazie alla presenza di Mike Rossi ai seminari estivi con una masterclass sul jazz in Sud Africa, saranno assegnate due borse di studio per il South African College of Music di Cape Town.

 

Vitto, alloggi e un paese gioiello

Le convenzioni con l'albergo centrale, i numerosi e incantevoli agriturismi, il campeggio e gli affittacamere della zona permettono di ospitare gli iscritti al seminario comodamente e a prezzi assolutamente imbattibili.

Il seminario Arcevia Jazz Feast è dotato di una favolosa cucina interna, riservata a iscritti, docenti e personale dello staff, che propone ogni giorno pasti abbondanti, prelibati ed economici, con ottimo vino e prodotti spesso biologici o del territorio. È possibile prenotare anche pasti vegetariani e vegani (in fase di iscrizione comunicare tale richiesta alla segreteria). Pizzerie e ristoranti tipici poi completano un'offerta in grado di soddisfare i palati più esigenti.

La città di Arcevia, cordiale, suggestiva, immersa nel verde e così raccolta da rendere inutili le automobili, è luogo d'arte ideale, con musica tutte le sere, le mostre e le performance degli artisti di Ar[t]cevia, in un clima fresco e ventilato.

Grazie a tutti!

Dopo l'edizione speciale 2022, vi aspettiamo per la XXV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 30 luglio al 5 agosto 2023!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!


Joomla Extensions powered by Joobi
Consulta il regolamento

Leggi il regolamento, compila il modulo di iscrizione al corso o alla masterclass che preferisci ed invialo compilato per posta elettronica o con WhatsApp.

            

,
           

,

Didattica e organizzazione

Tel. 347 3858569 

segreteria.AJF@gmail.com

Fotogallery

 

 

             SOCIO FONDATORE