L'associazione Arcevia Jazz Feast è un'associazione senza scopo di lucro, che si occupa di promozione della musica, soprattutto jazzistica, attraverso l'organizzazione di attività didattiche e concertistiche. Attiva nella ricerca di forme di linguaggio sempre più attuali, l'associazione, nei suoi progetti tende a favorire l'incontro tra arti, esperienze e forme espressive. Molta attenzione in particolare ai giovani e ai bambini, a cui dedica specifiche attività.
Arcevia Jazz Feast è titolare dei seguenti progetti:
Arcevia jazz Feast seminari estivi di improvvisazione jazz e gospel. Si svolgono ad Arcevia (AN) dalle propaggini di luglio fino alla prima settimana di agosto. Centinaia di partecipanti in questi anni, provenienti da tutt'Italia e anche dall'estero. Insegnati italiani, molti marchigiani, con masterclass di artisti internazionali.
Territori Sonori è una rete di eventi, musicali e non, che abbraccia i Comuni delle valli del Misa e dell'Esino, coinvolgendo sia la costa, sia l'entroterra, e che ha come peculiarità l'interazione tra forme d'arte, tra operatori culturali, turistici, pro loco, amministrazioni, associazioni di categoria, per la creazione di eventi di grande valenza culturale, impatto emozionale e rappresentativo delle eccellenze del territorio. Quest'anno 9 comuni coinvolti e collaborazione con Provincia e Amat.
Dopo l'edizione speciale 2022, vi aspettiamo per la XXV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 30 luglio al 5 agosto 2023!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.
Didattica e organizzazione
Tel. 347 3858569
segreteria.AJF@gmail.com
SOCIO FONDATORE