Questo sito utilizza i Cookies per facilitare la tua navigazione

Style Switcher

Layout options
  • Boxed Layout
  • Full Width Layout
Primary Color

Marco Postacchini

Marco Postacchini / arrangiamento

Si diploma in Sassofono presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, in Strumentazione per Banda, Composizione e Jazz (percorso in composizione, arrangiamento e direzione d’orchestra Jazz) presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Nel 2011 si perfeziona con Hal Crook, docente presso il Berklee College of Music.

Svolge regolare attività concertistica con le seguenti formazioni:
Marco Postacchini Octet - MP’s Jazzy Bunch (di cui è leader e compositore delle musiche), Machine Head quartet, Blackbird sextet, Vertex quintet, Roberto Zechini Quintet "A deep Surface", Out of the Blues quartet, Manzi - Solarino Quintet, A Remark you made - tributo ai Weather Report, la Colours Jazz Orchestra, la Riccione Jazz Orchestra, la Rolli’s Tones Big Band, Gabriele Pesaresi quintet, Havona, Filippo Gallo Quintet, Italian Jazz Orchestra, Paolo Belli big band.

Ha collaborato con importanti musicisti del panorama jazz nazionale e internazionale come Massimo Manzi, Rita Marcotulli, Maurizio Giammarco, Federico Malaman, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Massimo Nunzi, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Enrico Rava, Aldo Romano, Ada Montellanico, Fabio Zeppetella, John Taylor, Kenny Wheeler, Bob Mintzer, Peter Erskine, Ayn Inserto, Bob Brookmeyer, Maria Schneider, Scott Robinson, Mike Stern, Ryan Truesdell, Martin Wind, Joe La Barbera, Toninho Horta, Ronnie Cuber, Jay Anderson, Steve Wilson, Lewis Nash, Antonella Ruggero, Paolo Belli, Sergio Caputo e Raphael Gualazzi.

Ha partecipato a più di cinquanta produzioni discografiche come side-man, pubblicando due album a suo nome, entrambi registrati dal Marco Postacchini Octet, prodotti dalla Not.A.Mi. Jazz e contenenti musiche originali: “Lazy Saturday” (2010) e “Do you agree?” (2013 - con ospite Fabrizio Bosso). 

Ha partecipato a diverse produzioni RAI suonando nel programma televisivo “Ballando con le stelle” (II-III-IV-V-VII-VIII-IX-X-XI-XII edizione), Telethon 2007-2015 e Notti sul Ghiaccio 2015 come componente della Paolo Belli Big Band.

È docente di Armonia, Composizione, Arrangiamento, Tecnica dell’improvvisazione, Sassofono, Musica d’insieme, Videoscrittura musicale e laboratorio Big Band presso la Scuola di Musica Bettino Padovano di Senigallia, il Marche Music College, il Cantiere Musicale di Fermo, la Libera Accademia del Jazz di Ancona, l’Ars musica Istituto Musicale di Chiaravalle, l’Arcevia Jazz Feast, la Scuola Media Donatello di Ancona, il Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo.

www.marcopostacchini.it 

www.facebook.com/marco.postacchini

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie a tutti!

Dopo l'edizione speciale 2022, vi aspettiamo per la XXV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 30 luglio al 5 agosto 2023!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!


Joomla Extensions powered by Joobi
Consulta il regolamento

Leggi il regolamento, compila il modulo di iscrizione al corso o alla masterclass che preferisci ed invialo compilato per posta elettronica o con WhatsApp.

            

,
           

,

Didattica e organizzazione

Tel. 347 3858569 

segreteria.AJF@gmail.com

Fotogallery

 

 

             SOCIO FONDATORE