In memoria di Raffaele Giusti, un importante e indimenticato pianista pioniere del jazz delle Marche, il premio è riservato a uno degli iscritti ai seminari estivi di Arcevia Jazz Feast, che si sia particolarmente distinto per capacità tecnica, espressiva e padronanza di linguaggio. Il premio consiste in un concer...
Trombettista, compositore, arrangiatore, produttore, Scott Hall è Direttore degli Studi Jazz presso il Columbia College di Chicago e suona stabilmente con il Chicago Jazz Ensemble. Attualmente è anche Presidente dell'Associazione Internazionale per la Didattica del Jazz (Interna...
Anche nell'edizione 2018 di Arcevia Jazz Feast non poteva mancare il contributo della musica brasiliana.
Dopo il successo del corso di storia della musica brasiliana, del seminario sui tempi dispari e sulla clave brasiliana delle precedenti edizioni, torna anche quest'ann...
Quello che rende davvero unica l'esperienza di Arcevia Jazz Feast è l'offerta formativa che si arricchisce con i contenuti speciali.
Pensati per poter sperimentare altre forme di espressione musicale, altri supporti e linguaggi, altre competenze come ad esempio la gestione ...
Si parla di noi, quest'anno, fino in Brasile! Il quotidiano O Estado de Sao Paulo, la più importante radio brasiliana CBN e il magasine turistico online www.turismo-sa.com illustrano i Seminari Estivi Arcevia Jazz Feast come paradiso musicale imperdibile, di grande valore e...
Il jazz e il cinema, oltre ad essere due arti più o meno coetanee, hanno sempre avuto contatti frequenti: il jazz, musica popolare e arte dello spettacolo, è cresciuto e si è evoluto anche “con” e “nel” cinema.
...Dopo l'edizione speciale 2021, vi aspettiamo per la XXIV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 31 luglio al 6 agosto 2022!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.
Didattica e organizzazione
Tel. 347 3858569
segreteria.AJF@gmail.com