Arcevia Jazz Feast quest’anno ripropone collaudate e rinforzate borse di studio:
Quest'anno finalmente ritornano gli studenti dal Brasile, grazie all'Istituto Anelo. Il seminario si riempie così di nuovi colori e nuove sonorità.
Arcevia Jazz Feast si terrà dal 30 luglio al 5 agosto. Le lezioni inizieranno alle ore 14,30 del 30 luglio. Dalla mattina presto gli iscritti troveranno aperta la segreteria per le ultime firme e operazioni. Nei giorni seguenti laboratori, appuntamenti di strumento, tecnica d’improvvisazione e tanta musica d'insieme, per un totale di circa 7 ore di lezioni giornaliere. Concerto finale la sera del giorno 5 agosto in piazza Garibaldi.
Il corpo docente lavora insieme da tanti anni e garantisce con competenza e affiatamento quella continuità didattica che è alla base del successo del seminario. Di anno in anno Arcevia Jazz Feast accoglie musicisti e appassionati di ogni età, offrendo loro la possibilità di perfezionarsi o semplicemente di approcciare il jazz grazie a percorsi didattici personalizzati. Non sono previste competenze particolari, la formula del seminario e la competenza del corpo insegnante permettono di integrare chi studia da pochissimo e chi si vuole perfezionare senza problemi.
La convenzione con l'albergo, i bed and breakfast e gli agriturismo permette di dormire in strutture comode, professionali e con prezzi accessibili. Per mangiare, Arcevia offre un'ampia possibilità, con cucine tipiche o internazionali di grande qualità. L'ampia scelta permette di poter mangiare con poco anche grazie alle convenzioni, ma anche di assaggiare piatti tipici o specialità esclusive. Il vino è eccellente! Opere d'arte, orizzonti mozzafiato, un museo, persone gentili, accoglienti e tanto jazz a ogni ora... cosa chiedere di più?
Susanna Stivali: Canto / Musica d’insieme / Laboratori tematici
Simone La Maida: Sax / Musica d’insieme / Laboratori tematici
Massimo Morganti: Trombone / Laboratori tematici / Musica d’insieme
/ Teoria
Samuele Garofoli: Tromba / Direzione Seminario / Laboratori tematici
Roberto Zechini: Chitarra / Laboratorio ritmico / Laboratori tematici
/ Teoria
Emilio Marinelli: Pianoforte / Musica d’insieme / Laboratori tematici
Gabriele Pesaresi: Contrabbasso / Basso elettrico / Laboratori tematici
Roberto Desiderio: Batteria / Musica d’insieme / Laboratori tematici
Marco Postacchini: Musica d’insieme / Teoria
Lamberto Di Piero: Violino / Musica d'insieme / Teoria
Mike Rossi Masterclass
3 borse di studio per partecipare gratuitamente all’edizione di Arcevia Jazz Feast del prossimo anno.
1 Registrazione e produzione di un progetto musicale originale.
2 Borse di Studio e soggiorno offerte dall’Istituto Anelo in Brasile.
I seminari di Arcevia Jazz Feast si terranno in aule, piazze e giardini di Arcevia (AN) dal 30 luglio al 5 agosto 2023 e sono organizzati dall’Associazione Culturale Arcevia Jazz Feast.
La segreteria del Seminario si trova presso il Chiostro di San Francesco in Corso Mazzini, 62 ad Arcevia (AN).
Per qualsiasi ulteriori informazioni su regolamento, alloggi, novità, orari, appuntamenti e concerti potete consultare il sito o contattare
Tel.: (+39) 347.3858569
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota di iscrizione al seminario: € 300,00
Dopo l'edizione speciale 2022, vi aspettiamo per la XXV edizione
di ARCEVIA JAZZ FEAST dal 30 luglio al 5 agosto 2023!
Una tradizione consolidata e un appuntamento immancabile
con i seminari estivi Arcevia Jazz Feast.
Didattica e organizzazione
Tel. 347 3858569
segreteria.AJF@gmail.com
SOCIO FONDATORE